Home » Energia: Mele (SFBM), biometano ed idrogeno essenziali
Economia

Energia: Mele (SFBM), biometano ed idrogeno essenziali

Roma, 17 novembre 2024.

Accademico, economista ed esperto di energia, da poco più di un anno Mele Marco è anche Amministratore Unico della SFBM SpA, società pubblica del gruppo GSE. Dal momento della sua nomina e nel giro di pochissimi mesi, Mele è riuscito a risanare i conti di una società che presentava da anni deficit ed inefficienza quando era ancora controllata dall’ENI. Nel giro di 4 mesi ha ridotto il contributo fondo bombole venendo, così, incontro ai cittadini che utilizzano mezzi a metano per muoversi. Successivamente, andando contro corrente a quella ideologia che voleva l’elettrico come unica alternativa ai combustibili attuali per l’auto motive, Mele ha puntato su idrogeno e idrobiometano ottenendo riconoscimenti anche a livello internazionale. Nell’ ultimo convegno tenutosi a Rimini all’ Ecomondo, come riportato dalla Gazzetta di Milano, ha sottolineato l’importanza del biometano e dell’idrogeno per la transizione energetica del nostro paese alimentando, nel pubblico, consensi per aver analizzato la scelta dell’elettrico nell’automotive con cura citando teorie ed aspetti economici sottili.  La sfida ed il coraggio di puntare su vettori del futuro rappresentano le parole che ha più volte utilizzato durante quest’ultimo convegno a Rimini, un coraggio che messo in pratica potrebbe portare il nostro paese verso il successo energetico