Dal 20 al 23 marzo 2025, la città di Muralto si trasformerà in un punto di riferimento per la cultura e la creatività grazie alla nuova edizione di FestivaLLibro Muralto. Questo evento, ormai giunto alla sua sesta edizione, è un’occasione unica per gli appassionati di letteratura, arte, cinema e grafica, offrendo un programma ricco e variegato capace di coinvolgere un pubblico di tutte le età.
Un festival per tutti gli amanti della cultura
Il FestivaLLibro Muralto è più di una semplice rassegna letteraria: è un vero e proprio spazio di incontro e scambio tra scrittori, editori, artisti e lettori. Durante le quattro giornate del festival, i visitatori potranno partecipare a presentazioni di libri, incontri con autori e illustratori, proiezioni cinematografiche, dibattiti culturali e laboratori creativi.
L’evento si propone di avvicinare il pubblico alla cultura attraverso un approccio dinamico e inclusivo, permettendo a tutti di scoprire le nuove tendenze nel mondo dell’editoria e delle arti visive.
L’accesso è libero e gratuito, rendendo il festival un’occasione perfetta per famiglie, studenti e appassionati di cultura.
Novità e Collaborazioni
L’edizione 2025 vede la conferma della collaborazione con il Prof. Renato Martinoni, direttore artistico dell’evento, e l’adesione di un numero sempre crescente di case editrici della Svizzera Italiana.
Questo contribuisce a rendere il festival un punto di riferimento per la promozione della cultura locale, valorizzando scrittori emergenti e realtà editoriali indipendenti.
Grazie al supporto del Municipio di Muralto, il programma si arricchisce di nuove iniziative, tra cui un’area dedicata agli illustratori, che offrirà al pubblico la possibilità di scoprire il processo creativo dietro le opere grafiche e di interagire con i professionisti del settore.
Il programma dell’edizione 2025
Anche quest’anno, il FestivaLLibro Muralto propone un’ampia selezione di attività che spaziano tra diversi ambiti culturali. Alcuni degli appuntamenti più attesi includono:
- Salone del Libro – Un’area espositiva dedicata alle principali case editrici della Svizzera Italiana, con stand e presentazioni di nuove pubblicazioni.
- Serate Speciali – Eventi dedicati al legame tra letteratura e cinema, con proiezioni e incontri con registi e sceneggiatori.
- Laboratori e Atelier Creativi – Attività interattive per adulti e bambini, tra cui workshop di scrittura creativa, illustrazione e arti visive.
- Percorsi Culturali – Spettacoli teatrali, letture pubbliche e performance artistiche che arricchiranno l’esperienza del festival.
Un’esperienza da non perdere
Il FestivaLLibro Muralto è più di un evento culturale: è un’occasione per scoprire nuovi mondi attraverso la lettura, il cinema e l’arte. Con un’offerta ampia e inclusiva, il festival si conferma una delle manifestazioni più significative del panorama ticinese.
Non perdere l’opportunità di partecipare a questa straordinaria rassegna: segna in agenda le date dal 20 al 23 marzo 2025 e preparati a immergerti in quattro giorni di cultura, ispirazione e creatività!